Il Sistema Armonizzato, applicato dai diversi Paesi fin dal 1° gennaio 1988, viene curato dalla WCO – World Customs Organization e aggiornato ogni cinque anni: la versione attualmente utilizzata è entrata in vigore il 1° gennaio 2017 quindi dal 1° gennaio 2022 si applicherà la nuova edizione.
L'emergenza sanitaria ha reso necessaria un'ulteriore modifica dei codici di Nomenclatura Combinata che si applicheranno a partire dal 1° gennaio 2021.
Dal 1° gennaio 2021 si applicheranno i codici di Nomenclatura Combinata di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1577. I codici nuovi/modificati, nella maggior parte dei casi, si riferiscono a prodotti legati all'emergenza sanitaria da COVID-19.
Il 31 ottobre scorso è stata pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/1776, che aggiorna i codici di Nomenclatura Combinata (NC, 8 cifre) dell'Unione europea. La nuova tariffa si applicherà a …
Ieri, 9 ottobre 2019, il governo britannico ha pubblicato un aggiornamento della tariffa UK che sarebbe applicata temporaneamente nel caso in cui ci fosse una hard Brexit, ovvero un’uscita senza accordo del Regno Unito dall’Unione europea. …
Il 31 ottobre 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1602, che aggiorna e modifica la Nomenclatura Combinata dell'Unione europea. La nuova Nomenclatura Combinata si applicherà a …
Tra gli strumenti che il Codice Doganale dell’Unione (CDU) mette a disposizione degli operatori economici, spicca l’Informazione Tariffaria Vincolante (ITV). Tale tipologia di decisione, già prevista dal Codice Doganale Comunitario, è stata …
LA NUOVA NC IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2018 Il 31 ottobre 2017 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1925, che modifica e integra la Nomenclatura Combinata dell’Unione …