Il Bureau of Industry and Security statunitense ha recentemente modificato l’Export Administration Regulation (EAR – regolamentazione che disciplina i controlli all’export di beni sensibili, quali i “dual use”) al fine di renderlo più coerente con le legislazioni di controllo all’export di altri Paesi partecipanti alle organizzazioni multilaterali di controllo (MECR), tra cui – ovviamente – l’Unione Europea.
Di conseguenza, alcuni beni – a far data dal 25 novembre u.s. – sono divenuti “EAR99”, ovverosia soggetti all’Export Administration Regulation ma non descritti distintamente da specifici codici Export Control Classification Number (ECCN, concettualmente analoghi ad i codici di controllo dual use dell’Unione Europea).
Una nota di particolare attenzione è data dall’inserimento di nuovi ECCN specifici per determinati software che andranno ad applicarsi dal 31 gennaio 2017 a prodotti ad oggi classificati EAR99, implicando quindi la potenziale necessità di sottoporre tali prodotti ad autorizzazione presso le competenti autorità Statunitensi anche qualora riesportati dalla UE verso Paesi extraeuropei.