Congiuntamente all’annuncio dell’informatizzazione del processo di richiesta e rilascio delle ITV, la Commissione europea ha reso noto che dal 1° ottobre 2019 anche le istanze per diventare Operatore Economico Autorizzato (Authorised Economic Operator – AEO) potranno essere presentate esclusivamente elettronicamente.
L’autorizzazione AEO, che trae le sue origini dalla Revised Kyoto Convention e che è disciplinata in UE dal CDU, consente alle imprese titolari di godere di specifici benefici e agevolazioni. Tra di essi, si possono citare:
- Riduzioni ed esonero delle garanzie per obbligazioni sorte e che potrebbero sorger
- Accesso riservato a talune semplificazioni doganali
- Minori controlli
- Preavviso nel caso di selezione per verifica merci
- Priorità di sdoganamento in caso di incidenti o elevata minaccia alla sicurezza.
Così come per l’informatizzazione delle ITV, Easyfrontier ha preso parte al progetto in rappresentanza di BusinessEurope, l’associazione delle confederazioni industriali di Europa.
Dal 1° ottobre 2019, le istanze di AEO, unitamente al QAV (Questionario di Autovalutazione, obbligatorio dal 2016) potranno essere presentate esclusivamente tramite Trader Portal, l’interfaccia informatica adottata al livello unionale per la comunicazione e per l’intero processo decisionale dall’Unione europea, attraverso cui verrà gestita l’intera istruttoria.
Lo scopo del EU Trade for eAEO (l’interfaccia del Trader Portal riservata all’AEO) è quello di facilitare e velocizzare lo scambio di informazioni relative a istanze e processo decisionale tra le autorità e gli operatori.
In base allo Stato membro in cui verrà presentata la domanda, gli operatori economici dovranno accedere all’EU Trader Portal o ad un Trader Portal nazionale. È quest’ultimo il caso di Austria, Germania, Spagna e Francia. In Italia, invece, è attivo il Trader Portal unionale cui si accede previa autenticazione al Servizio Telematico Doganale.
Si segnala che il prossimo 3 ottobre si terrà l’incontro “Contabilità di imprese e autorizzazioni doganali: AEO (Operatore Economico Autorizzato) e semplificazioni di processo” a cura della Commissione Studi dell’Ordine dei Commercialisti di Bologna “Diritti delle Dogane”, di cui sono membri i partner di Easyfrontier. Durante il convegno, interverrà l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che tratterà, tra le altre cose, il tema dell’informatizzazione del processo di autorizzazione AEO.
Per partecipare all’iniziativa scrivi qui.
Per l’autenticazione e la presentazione delle istanze sul Trader Portal contattaci.
Il valore del sapere, per te
UNI EN ISO 9001:2015
IT AEOC 16 1220