Novità per le dichiarazioni di intento in dogana

14/04/2015 di Easyfrontier

Con la Risoluzione n. 38/E pubblicata il 13 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto un’agevolazione relativa alla presentazione delle dichiarazioni di intento in dogana, ammettendo la possibilità di presentare un’unica dichiarazione con riferimento a più operazioni di importazione.

Il Decreto “semplificazioni fiscali” entrato in vigore lo scorso dicembre aveva modificato le modalità di comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati contenuti nelle dichiarazioni di intento e gli adempimenti cui sono tenuti gli esportatori abituali al fine di beneficiare dell’acquisto di beni e servizi in regime di non imponibilità IVA. La nuova procedura ha trasferito in capo all’esportatore stesso l’obbligo di trasmettere in via telematica all’Amministrazione finanziaria le lettere d’intento. Nel caso delle importazioni era rimasta salva la prassi consolidata della riferibilità univoca alla singola operazione doganale, con la presentazione della dichiarazione di intento in dogana per ogni singola operazione.

La recentissima Risoluzione n. 38/E è intervenuta su questa pratica non ravvisando motivi ostativi alla possibilità di ammettere che una dichiarazione di intento possa riguardare una serie di operazioni doganali di importazione, fino a giungere ad un determinato ammontare da utilizzarsi nell’anno di riferimento, cosi come previsto per gli acquisti di beni e servizi da fornitori/prestatori nazionali. In tal caso, dunque, andrà indicato l’importo corrispondente all’ammontare della quota parte del plafond IVA che l’operatore presume di utilizzare all’importazione nel periodo di riferimento.

Si fa presente che le istruzioni per la compilazione del modello diffuse dall’Agenzia delle Entrate dovranno essere aggiornate di conseguenza, e prevedranno la possibilità per le importazioni di compilare sia il campo 1 (se la dichiarazione d’intento si riferisce ad una sola operazione, specificando il relativo importo) sia il campo 2 (se la dichiarazione d’intento si riferisce ad una o più operazioni fino a concorrenza dell’importo ivi indicato), ai sensi della citata Risoluzione che ritiene superato il risalente orientamento di prassi.

Inoltre, il Decreto ha previsto anche che l’Agenzia delle Entrate metta a disposizione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli la banca dati delle dichiarazioni di intento, fornendo così uno strumento in grado di consentire più efficaci attività di controllo.

Easyfrontier è a disposizione degli operatori per il servizio di predisposizione, trasmissione telematica e gestione delle dichiarazioni di intento.

Fonti:

Risoluzione n. 38/E del 13.04.2015 dell’Agenzia delle Entrate, oggetto “dichiarazioni d’intento – modalità di presentazione in dogana”



Hai bisogno di maggiori informazioni?

Compila il form o chiamaci al 051 4210459
i nostri consulenti sono pronti a rispondere alle tue domande

Iscrivendoti accetti che i tuoi dati vengano trattati secondo la nostra privacy-policy