Il 02 marzo p.v. alle ore 14:30 Easyfrontier terrà un webinar dedicato al luogo approvato, una delle semplificazioni doganali previste dalla ADM che presenta molti vantaggi per le imprese.
Come noto, con la fine del periodo transitorio della Brexit, dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito non è più parte del territorio doganale e fiscale dell’Unione europea.Come noto, con la fine del periodo transitorio della Brexit, dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito non è più parte del territorio doganale e fiscale dell’Unione europea. Sulla base di quanto previsto dal Protocollo su Irlanda/Irlanda del Nord in allegato all’accordo di recesso del Regno Unito dalla UE, agli acquisti e alle cessioni effettuate in Irlanda del Nord continua ad applicarsi la normativa IVA unionale.
Il 19 febbraio p.v. alle ore 14:30 il nostro partner Unione Industriale Torino terrà un webinar dedicato alle ultime numerose novità in ambito doganale.
Il 16 febbraio p.v. alle ore 14:30 Easyfrontier terrà un webinar dedicato al luogo approvato, una delle semplificazioni previste dall'autorità doganale che presenta molti vantaggi per le imprese.
Sabato scorso, il 30 gennaio 2021, è entrato in vigore il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/111 che, fino al 31 marzo p.v., subordina l’esportazione dei vaccini contro il COVID-19 al rilascio di un’autorizzazione.
Il 2 febbraio p.v. alle ore 14:30 Easyfrontier terrà un webinar dedicato all'epilogo della trattativa Brexit, con focus sul settore delle macchine utensili, per chiarire quali sono le normative che andranno a regolare i processi di import ed export con UK.
Il 21 gennaio scorso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha pubblicato da Determinazione Direttoriale prot. 23641/RU relativa alla “nuova” procedura di rilascio dei certificati di circolazione EUR.1, EUR-MED e A.TR.
Come noto, alcuni accordi di libero scambio dell’Unione europea, tra cui quelli con Canada, Vietnam e Regno Unito, non prevedono più il certificato EUR.1 e/o lo status di esportatore autorizzato ma esclusivamente lo status di esportatore registrato (registrazione al sistema REX).
Easyfrontier mette il sapere al centro; grazie all'esperienza sviluppata negli anni, creiamo percorsi ad hoc per la tua azienda, partendo dalle tue esigenze e mirando non solo alla risoluzione dei problemi, ma anche allo sviluppo futuro delle tue attività. Questi i servizi che offriamo, concepiti non come interventi spot ma come azioni volte a cogliere le peculiarità di ogni azienda e a sottolinearne le potenzialità: consulenza e formazione doganale (origine delle merci, classifica doganale, procedura ordinaria con luogo autorizzato, etichettatura “Made in”, embargo, incoterms, trade intelligence, SOLAS, contenzioso doganale/assistenza legale, transfer pricing) assistenza nell'ottenimento della autorizzazione AEO, dello status di esportatore autorizzato e delle licenze dual use, analisi di trade intelligence e di export control.