A partire da maggio 2022, ha avuto il via una nuova collaborazione tra Easyfrontier e il periodico “L’industria delle Carni e dei Salumi” , organo ufficiale dell’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi.
Dal 18 al 22 maggio 2022 si terrà presso fieramilano Rho la 21 esima edizione di LAMIERA promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, uno spazio dedicato a incontri e approfondimenti relativi all’offerta tecnologica esposta in fiera.
Il 12 maggio 2022 alle ore 14:30 è previsto il Webinar dal titolo: “L’impatto del conflitto sull’export e indicazioni per non incorrere in sanzioni” nell’ambito del servizio Dogana Facile di Anima di cui Easyfrontier è partner tecnico da oltre tredici anni attivo nel supportare le imprese rispetto ai temi di natura doganale
Con decreto-legge n.21 del 21 marzo 2022, vengono poste in essere nuove misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. In particolare, si segnala l’introduzione, all’art. 30, dell’obbligo di notifica per l’esportazione di rottami ferrosi verso tutti i Paesi extra UE. In caso di inadempimento, è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria.
Tra le informazioni che Businesseurope invia alle Federazioni associate in ordine alle “azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina”, ne segnaliamo alcune, oggi, che potrebbero avere particolare impatto sia sull’operatività quotidiana sia sulle decisioni che le aziende dovranno assumere a seguito dello sviluppo del quadro sanzionatorio:
A seguito delle numerose richieste di chiarimento pervenute, l’Agenzia Accise Dogane e Monopoli (ADM) ha specificato, nella nota diretta alle associazioni di categoria del 20 aprile 2022, che, contestualmente alle dichiarazioni doganali presentate in procedura ordinaria mediante i tracciati H1-H7,risultano efficaci e complete solamente le dichiarazioni trasmesse attraverso la piattaforma di accoglienza, munite di firma digitale e registrate dal Sistema informativo.
Alla luce dell’attuale scenario politico e delle vigenti restrizioni verso la Russia e altri Paesi colpiti dalle sanzioni relative al conflitto in corso in Ucraina, Easyfrontier ha istituito una task force a disposizione delle Aziende Italiane.
Il prossimo 20 aprile alle ore 17:00 , Easyfrontier prenderà parte al secondo appuntamento di un ciclo di Webinar promossi da SACE Education e dedicati al conflitto Russia -Ucraina dal titolo: "Evoluzione del conflitto Russia-Ucraina: analisi dei rischi e strumenti di mitigazione per le imprese”.
Easyfrontier mette il sapere al centro; grazie all'esperienza sviluppata negli anni, creiamo percorsi ad hoc per la tua azienda, partendo dalle tue esigenze e mirando non solo alla risoluzione dei problemi, ma anche allo sviluppo futuro delle tue attività. Questi i servizi che offriamo, concepiti non come interventi spot ma come azioni volte a cogliere le peculiarità di ogni azienda e a sottolinearne le potenzialità: consulenza e formazione doganale (origine delle merci, classifica doganale, procedura ordinaria con luogo autorizzato, etichettatura “Made in”, embargo, incoterms, trade intelligence, SOLAS, contenzioso doganale/assistenza legale, transfer pricing) assistenza nell'ottenimento della autorizzazione AEO, dello status di esportatore autorizzato e delle licenze dual use, analisi di trade intelligence e di export control.