La DG Taxud della Commissione europea ha pubblicato il 3 marzo 2025 un aggiornamento della Guidance sulle regole di origine preferenziale. Tale aggiornamento, frutto di una stretta collaborazione con gli Stati membri dell'UE, mira a migliorare la chiarezza e la conformità nel commercio internazionale.
Tra le principali novità introdotte, spicca l'aggiunta di una sezione dedicata alla verifica della prova dell'origine (Sezione C). Questa parte affronta i processi per le richieste scambiate tra gli Stati membri dell'UE e i Paesi terzi, oltre a fornire chiarimenti sulla "conoscenza dell'importatore". Inoltre, le linee guida sono state aggiornate per riflettere le recenti modifiche alle regole di origine negli accordi preferenziali, tra cui le revisioni associate alla Convenzione Paneuromediterranea riveduta e l'entrata in vigore dell'Accordo Commerciale interinale UE-Cile.
Per qualsiasi necessità di supporto in materia di origine preferenziale, clicca qui.
Il valore del sapere, per te
UNI EN ISO 9001:2015
IT AEOC 16 1220