FLASH: proroga dell’applicazione delle misure restrittive contro la Russia

29/01/2025 di Easyfrontier

Con la Decisione (PESC) 2025/175 del 27 gennaio 2025, che modifica la Decisione 2014/512/PESC concernente le misure restrittive verso la Russia, l’Unione europea ha confermato la proroga di tutte le misure imposte dalla UE fino al 31 luglio 2025. Tale indicazione non deve essere, naturalmente, interpretata come una conferma della volontà della UE di non addivenire a nessuna soluzione negoziale, ma serve solo per evitare che le misure adottate decadano.

La presidenza ungherese si era detta contraria all’approvazione della proroga a seguito della decisione dell’Ucraina di non rinnovare il contratto per il transito di gas naturale russo sul proprio territorio, firmato con Gazprom – colosso energetico russo – che viene considerato da molti espressione diretta dell’amministrazione russa e sotto il controllo di Putin.

L’imposizione del sistema sanzionatorio alla Russia rimane, quindi, la strumento principe dell’Unione europea per esprimere la propria condanna e spingere l’aggressore a porre fine alla guerra.

Se, nel frattempo, dovessero essere pubblicati nuovi pacchetti sanzionatori (già si parla di un imminente XVI pacchetto), questi si andranno ad appoggiare sulla esistente normativa.

Per qualsiasi informazione e supporto inerente all’applicazione della No Russia clause e delle sanzioni, contattaci qui.



Hai bisogno di maggiori informazioni?

Compila il form o chiamaci al 051 4210459
i nostri consulenti sono pronti a rispondere alle tue domande

Iscrivendoti accetti che i tuoi dati vengano trattati secondo la nostra privacy-policy