Oggi, 19 febbraio 2025, l’Unione Europea ha approvato il XVI pacchetto di sanzioni contro la Russia, che entrerà in vigore nei prossimi giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE. Le nuove misure mirano a colpire settori strategici dell’economia russa, in particolare l’industria dell’alluminio, il commercio petrolifero e il sistema bancario.
Tra le principali restrizioni, il pacchetto prevede un divieto graduale sull’importazione di alcuni prodotti in alluminio e il blocco di settantatré petroliere della cosiddetta “flotta ombra”, utilizzate dalla Russia per esportare petrolio eludendo le sanzioni esistenti. Inoltre, vengono colpite tredici banche russe e numerose aziende e individui ritenuti coinvolti nel sostegno alla guerra in Ucraina.
L'adozione del nuovo pacchetto di sanzioni da parte dell'UE rappresenta un ulteriore passo nella pressione economica e diplomatica esercitata su Mosca, mentre gli sforzi internazionali per una soluzione pacifica del conflitto proseguono su più fronti.
Per supporto in tema di restrizioni e attività da porre in essere per una corretta e sicura operatività commerciale, contattaci qui.
Il valore del sapere, per te
UNI EN ISO 9001:2015
IT AEOC 16 1220