Ieri l'altro, 30 giugno 2019, è stato firmato l’accordo di libero scambio tra Unione europea e Vietnam.
Analogamente agli altri accordi di libero scambio siglati dall’Unione europea con Paesi/gruppi di Paesi terzi, l’accordo UE-Vietnam prevede che gli scambi commerciali tra le due parti beneficino di un trattamento daziario preferenziale: alcuni prodotti godranno di dazio nullo a partire dalla data di entrata in vigore dell’accordo mentre gli altri prodotti – fatta eccezione per alcune categorie, escluse dal trattamento preferenziale – beneficeranno di una riduzione daziaria progressiva.
Per poter beneficiare del trattamento preferenziale, i prodotti esportati devono rispettare le regole di origine previste dall’accordo ed essere accompagnate da una prova dell’origine.
Il testo dell’accordo – che diverrà ufficiale e vincolante solo dopo che sarà ratificato da entrambe le parti, secondo le proprie procedure legali interne – è già disponibile sul sito della Commissione europea.
Ora, prima che entri in vigore e sia applicabile, l’accordo di libero scambio tra Unione europea e Vietnam dovrà essere ratificato dall’Assemblea nazionale della Repubblica socialista del Vietnam e dal Parlamento europeo.