Il 23 e 24 ottobre 2025 si terrà a Milano l’Assemblea annuale dei soci AVR, dedicata al tema “Acqua, idrogeno e nucleare: nuove frontiere per il settore delle valvole e rubinetti”. L’iniziativa, promossa da ANIMA Confindustria, offrirà una panoramica sui grandi cambiamenti che stanno interessando il comparto, dall’attuazione delle politiche europee di decarbonizzazione e sostenibilità alle nuove opportunità legate alla transizione energetica.
Nel corso dell’evento, si discuterà delle principali sfide che attendono il comparto: dall’impatto del Clean Industrial Deal e del CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), alle nuove politiche europee su acqua e materiali, fino alle prospettive legate a idrogeno e nucleare.
Nel panel dedicato a “Sostenibilità e Compliance”, Fulvio Liberatore, CEO di Easyfrontier, approfondirà lo stato di attuazione del CBAM e gli sviluppi attesi nei prossimi mesi, con un’analisi sui riflessi operativi per le aziende esportatrici e importatrici. Il suo intervento si concentrerà inoltre sul legame tra economia circolare e accordi di libero scambio, mettendo in luce come la gestione doganale e la tracciabilità dei materiali riciclati possano diventare leve strategiche per la competitività internazionale e la sostenibilità industriale.
Con la propria partecipazione, Easyfrontier conferma il proprio ruolo di riferimento nel supportare le imprese nella gestione dei requisiti doganali e ambientali, contribuendo a costruire una filiera più conforme, efficiente e sostenibile.