Con la Circolare n. 7 2025 dell’Ufficio Generale delle Dogane Cinesi, pubblicata il 28 settembre 2025, la Cina ha disposto l’applicazione di dazi supplementari su alcune importazioni di origine statunitense e canadese, in attuazione delle decisioni del Comitato Tariffario del Consiglio di Stato contenute negli Annunci n. 1- 7 del 2025.
Le nuove misure prevedono che, per le merci di origine USA e per una selezione di merci di origine canadese (specificate nell’Annuncio n.3), i dazi aggiuntivi si sommino alle aliquote doganali già in vigore — comprese quelle MFN (Most Favoured Nation), convenzionali, preferenziali o ordinarie. L’origine delle merci dovrà essere determinata in conformità alle regole cinesi di origine, e anche in presenza di accordi commerciali preferenziali (che garantiscono dazi ridotti) sarà comunque necessario applicare i nuovi dazi supplementari introdotti nel 2025.
La Circolare precisa inoltre che, in presenza di aliquote temporanee o più favorevoli, continuerà ad applicarsi la più bassa tra quelle disponibili, secondo quanto previsto dalla normativa doganale cinese.
Le autorità doganali locali sono incaricate di informare le imprese interessate, monitorare l’applicazione corretta delle nuove tariffe e segnalare eventuali irregolarità.
Per supporto e assistenza in materia di export control e conformità doganale, contattaci qui.