Il prossimo 15 ottobre 2025 si terrà a Milano, presso l’Hotel Principe di Savoia, la Technical Session “Navigating the Italian Market: A Technical Overview for Canadian Exporters”, organizzata nell’ambito della Canada Trade Mission to Italy, che coinvolge oltre 60 piccole e medie imprese canadesi.
L’incontro, promosso dal Consolato del Canada a Milano e moderato da Cynthia Carlone, Console e Senior Trade Commissioner, si aprirà con i saluti istituzionali di Sara Wilshaw, Chief Trade Commissioner of Canada.
L’obiettivo dell’iniziativa è fornire ai primi esportatori canadesi gli strumenti essenziali per approcciare in modo efficace il mercato italiano ed europeo, approfondendo aspetti operativi, normativi e doganali.
Tra gli interventi in programma, Fulvio Liberatore, CEO di Easyfrontier, prenderà la parola nella sessione “Exporting to Italy: Key Rules for Export Success”.
Il suo contributo offrirà una panoramica approfondita sui requisiti fondamentali per esportare con successo in Italia, con un focus su:
• procedure doganali e corretta classificazione delle merci;
• gestione delle regole di origine e delle certificazioni previste dagli accordi preferenziali (CETA incluso);
• controlli su beni a duplice uso, etichettatura e conformità linguistica;
• aspetti pratici per garantire la compliance alle normative UE e nazionali in materia di import/export.
La sessione vedrà anche gli interventi di Paolo Quattrocchi, Partner di ADVANT Nctm e Canada Global Executive, e di esperti del settore pubblico e privato, tra cui un rappresentante di Consip, che illustrerà il ruolo dell’ente nel favorire l’accesso delle imprese internazionali al mercato degli appalti pubblici italiani.
L’Italia rappresenta la terza economia dell’Unione europea e un punto di accesso strategico ai mercati europei e globali, sostenuta da ingenti investimenti legati ai programmi di innovazione e sostenibilità del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Con la propria partecipazione, Easyfrontier conferma il proprio impegno nel promuovere la cultura doganale e la compliance internazionale, supportando le imprese straniere che intendono operare nel mercato italiano e comunitario.