NOTIZIE E APPROFONDIMENTI

VAI AI DOCUMENTI Filtra per tag

Pubblicate nuove FAQ CBAM 22/07/2024 di Easyfrontier

In data 19 luglio 2024, come noto, la Commissione ha pubblicato un’edizione aggiornata delle 125 FAQ relative al Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM)

Oggi, 8 luglio 2024, ADM ha pubblicato la Circolare n.18/2024, relativa alle “Informazioni vincolanti in materia di origine (IVO)”. La nuova circolare ripercorre di fatto elementi già noti agli operatori, dando loro maggiore sistematicità e soprattutto adeguandosi alla normativa unionale.

Mercoledì 17 luglio 2024, dalle ore 10 alle ore 11.30, si terrà il webinar “CBAM: stato attuale e prospettive future”, organizzato da Confindustria Novara Vercelli Valsesia in collaborazione con Easyfrontier.

Il 16 luglio 2024 si è tenuto il webinar, organizzato da Easyfrontier in collaborazione con SACE dal titolo "Guide doganali - le destinazioni trend per l’export Italiano”. L'evento, gratuito, aveva l’obiettivo di offrire alle PMI italiane un supporto concreto per affrontare al meglio il sistema e le complessità doganali al fine di espandere il proprio business all’estero in sicurezza.

Giovedì 11 luglio 2024 si è tenuto il webinar, organizzato da ANIMA Confindustria in collaborazione con Easyfrontier - partner del servizio Dogana Facile e Fondazione UCIMU dal titolo "Sanzioni Russia e Bielorussia: Novità e approfondimenti sul XIV pacchetto e sulle misure restrittive verso la Bielorussia”. L'evento, gratuito, aveva l’obiettivo di illustrarne i contenuti con particolare riferimento al settore dell'industria meccanica.

In data 29 giugno 2024 il Consiglio ha adottato il Reg. (UE) 2024/1865, pubblicato in Gazzetta ufficiale ieri, 30 giugno 2024. Tale Regolamento amplia le misure restrittive destinate a colpire l’economia bielorussa, in considerazione del coinvolgimento del regime nella guerra illegale, non provocata e ingiustificata di aggressione della Russia contro l'Ucraina.

Il 14° pacchetto che è entrato in vigore il 25 giugno 2024 ha apportato modifiche significative nel quadro che disciplina le misure di congelamento dei beni ai sensi del Regolamento (UE) n. 269/2014 del Consiglio e le sanzioni settoriali nei confronti della Russia ai sensi del Regolamento (UE) n. 833/2014 del Consiglio.

La Commissione Europea ha accolto con favore l'adozione del XIV "pacchetto" di misure restrittive nei confronti della Federazione russa, mirato a ridurre le fonti di reddito e la capacità bellica russa.


Hai bisogno di maggiori informazioni?

Compila il form o chiamaci al 051 4210459
i nostri consulenti sono pronti a rispondere alle tue domande

Iscrivendoti accetti che i tuoi dati vengano trattati secondo la nostra privacy-policy